Tutto sulla pesca in mare
-
Misure minime pesci nella pesca in mare
Le regole della pesca in mare comprendono anche una serie di direttive in cui sono previste misure minime dell...
-
Montatura con pasturatore per lago e mare
Il pasturatore è un arnese che viene usato nella pesca e serve a far fuoriuscire in piccole parti il bigattino...
-
Montatura per mare agitato da scogliera
Capita spesso di recarsi sul luogo di pesca e incappare in un mare mosso che non consente di utilizzare le cla...
-
Orata – Azione di pesca
L’estate risveglia la voglia di pescare, in acque salate ed in acque dolci, con la bolognese di 6 o 7 metri a...
-
Montatura per Orata da scogliera con bolognese
Nel precedente articolo ho presentato due montature adatte per la pesca alle Orate in acque portuali calme con...
-
Montatura per Orata in porto con bolognese
La pesca all’Orata può essere praticata in spot molto diversi tra loro, come porti o scogliere naturali,...
-
Azione di pesca alla Platessa
La Platessa è un pesce che ama zone con fondali sabbiosi o fangosi in cui si mimetizza al meglio. Ha il corpo...
Rock fishing unisce in un’unica disciplina diverse tecniche di pesca come la pesca a fondo, teleferica e balooning ed è rivolta soprattutto alla cattura di grossi predatori dalla costa. È so... Leggi tutto
Nell’articolo come scegliere una barca da pesca si è parlato delle caratteristiche principali che una barca deve avere per poter essere idonea alla disiplina. Tra le tante caratteristiche de... Leggi tutto
Con il nuovo Codice della navigazione da diporto sono istituite diverse tipologie di conduzioni nautiche: A comando e condotta di natanti e imbarcazioni B comando di navi C direzione nautica... Leggi tutto
Chi ama pescare in mare, prima o poi proverà la pesca dalla barca innamorandosene. Questo fa nascere l’esigenza di noleggiare o acquistare un’imbarcazione idonea alla tipologia di pesc... Leggi tutto
L’autunno e le sue temperature decisamente più fredde dell’estate favorisce la ripresa di molte delle attività di pesca sportiva dalla barca. Bisogna cogliere ogni occasione possibile, magar... Leggi tutto
La realizzazione della montatura per calamaro è molto simile a quelle per le Seppie. Ecco di cosa si ha bisogno: Nylon (monofilo) – 0,70 Girelle con moschettone Terminale – 0,30 – 0,35... Leggi tutto
La Seppia (Sepia officinalis) è un mollusco cefalopode ampiamente diffuso nel mar Mediterraneo. Frequenta solitamente zone con fondali rocciosi misti a sabbia o fango e vive sia in zone con... Leggi tutto
Questa montatura viene utilizzata per pescare la Seppia dalla barca. Si adatta bene sia ad essere usata con la canna da pesca sia con la lenza a mano. Per iniziare la preparazione della mont... Leggi tutto
La montatura che sto per presentarvi è perfetta per pescare Seppie dalla barca e può essere utilizzata sia che usiate una canna da pesca e relativo mulinello, sia se preferite la lenza a man... Leggi tutto
La pesca a bolentino viene praticata dalla barca e racchiude differenti tecniche di pesca. Viene praticata ad una certa distanza dalla costa, utilizzando canna e mulinello. Tramite l’insieme... Leggi tutto